Pubblicato il : 2011-01-09 | Author : deisogni | Visualizzazioni : 5313
Le scale hanno una funzione di collegamento tra piani. In ambito onirico hanno il compito di unire simbolicamente le varie parti della personalità . La scala può essere un simbolo di ascensione o di discesa. Per questo rappresenta anche la dimensione della verticalità : può elevarci al cielo o condurci agli inferi, provocare emozioni positive (gioia, bramosia) o negative (paura, ansia), produrre un senso di attrazione o di resistenza a seconda dello sforzo o della facilità con cui le percorriamo nel sogno e della meta verso cui l'inconscio ci guida.
Commenti
A me una signora defunta mi diceva di scendere le scale, ed erano parecchio ripide
Pubblicato il : 2018-11-21 21:29:05 | Insertio : Marya
Lascia un commento
Le origini dell'interpretazione dei sogni in "maniera più scientifica" risalgono al 200 d.C. dove Artemidoro, vissuto in Grecia, ha scritto cinque libri dove raccolse le interpretazioni di tutti i sogni premonitori effettivamente avveratisi.
Egli stesso, pero, riconosceva che non tutti i sogni sono profetici. Molto spesso nei sogni affiora parte del nostro passato "non digerito" o dei nostri "problemi attuali". E importantissimo quindi saperne distinguere l'origine (se il sogno e causato da un rumore o da un dolore fisico non ci vuole evidentemente rivelare nulla sul presente o sul futuro).